Uno dei trekking più belli che puoi fare in Toscana è il Sentiero Matilde o Via di Matilde. Il percorso va da Mantova (in Lombardia) a Lucca e offre il suo meglio in Toscana, fra borghi, boschi e tradizioni gastronomiche.
È considerato uno dei trekking in Italia più sorprendenti e sconosciuti.
Trekking in Toscana: Garfagnana sulla Via di Matilde, tra borghi, natura e enogastronomia
È lungo 284 km: durante il Medioevo lo percorrevano i pellegrini, ora si può fare a piedi o in bicicletta in 11 tappe.
Si cammina sulle montagne degli Appennini, regno della natura selvaggia e di grandi tradizioni storiche.
La Via di Matilde termina a Lucca e si collega anche alla Via Francigena.
Una scelta perfetta per un trekking nel weekend o per una settimana di relax e cucina dai piatti saporiti e indimenticabili.
Credits per tutte le foto: Matteo Dunchi per ambito turistico Garfagnana.
Leggi anche
- La Via Francigena in Tuscia, nuovo percorso del gusto da fare a piedi e in bici
- Partenza Cammino di Santiago: ecco dove si trovano
- 7 Cammini poco famosi in Italia per scoprire i viaggi a piedi
©RIPRODUZIONE RISERVATA