Come mangiare abbastanza proteine anche con questo caldo

Con questo gran caldo si tende a preferire pasti più leggeri,c on il rischio di non mangiare abbastanza proteine. Ecco cosa cucinare per avere sempre un'alimentazione bilanciata e sana

mangiare abbastanza proteine

Quando le temperature si alzano, la voglia di piatti pesanti e ricchi di grassi diminuisce drasticamente. Ma come fare a garantire un adeguato apporto proteico, fondamentale per il nostro organismo, senza appesantirci? L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ci viene in aiuto con preziosi consigli per affrontare l’estate a tavola senza rinunciare a un’alimentazione bilanciata.

Pasti leggeri e facilmente digeribili: la chiave per l’estate

La regola d’oro è privilegiare pasti leggeri, ipocalorici e facilmente digeribili. Pensa a fresche insalate miste, pasta fredda con verdure, pesce condito con leggerezza, carni bianche o legumi. Evita i menù troppo complessi, specialmente quando sei in viaggio. Come sottolinea Rossi dell’ISS, spesso “quando si è in viaggio o si soggiorna in albergo è più facile che si cada nella voglia di mangiare più portate, anche a causa della vasta scelta e del buffet.”

Meglio optare per un piatto unico completo e bilanciato, alternando un primo o un secondo tra pranzo e cena, sempre accompagnati da un contorno abbondante. Tra gli abbinamenti consigliati troviamo:

  • Pasta con legumi e/o verdure
  • Riso con le verdure
  • Carne con l’insalata
  • Pesce con verdure
  • Uova con verdure

È fondamentale limitare il consumo di cibi ricchi di grassi, fritti, salse troppo elaborate o condite, che possono rallentare la digestione e appesantirci inutilmente.

Le proteine: non solo carne, spazio a legumi e pesce!

Assicurarsi un buon apporto proteico in estate è più semplice di quanto sembri, basta fare le scelte giuste.

Via libera ai legumi, autentici campioni di proteine vegetali. In Italia, spesso, li consumiamo poco, e per lo più in inverno. Eppure, l’estate offre tantissime opportunità per integrarli nella dieta: aggiungili a insalate miste, servili come contorno fresco, prova zuppe fredde o gustose creme a base di legumi. Sono versatili, nutrienti e perfetti per un pasto leggero ma saziante.

mangiare abbastanza proteine

Anche le proteine animali sono importanti. In estate, scegli fonti proteiche meno grasse e meno ricche di sale. Punta sul pesce di stagione, come orata, sogliola, spigola e sardina, che non sono nella loro stagione riproduttiva. Le carni bianche (pollo, tacchino, coniglio) sono un’altra ottima opzione. È consigliabile invece limitare il consumo di carne rossa e salumi, spesso ricchi di sale e grassi saturi, che in estate tendono ad appesantirci e a contribuire alla ritenzione idrica.

LEGGI ANCHE

Come trovare le proteine nella dieta Mediterranea

Quante proteine ti servono al giorno in base allo sport che fai

Questi sono gli alimenti ricchi di proteine e poveri di grassi

Seguendo questi semplici consigli dell’ISS, potrai goderti l’estate mantenendo un’alimentazione equilibrata e assicurandoti il giusto apporto di proteine, senza rinunciare al gusto e alla leggerezza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...