Chi ha tempo per lunghe sessioni di stretching? Nessuno.Eppure, quei pochi minuti sono la chiave per mantenere la mobilità e continuare a praticare il tuo sport preferito a lungo. La buona notizia è che non servono ore: bastano 5 minuti, se sai come usarli.
Solo 5 minuti al giorno: la routine che salverà la tua flessibilità (e le tue ginocchia!)
Abbiamo preparato una routine essenziale che puoi fare ogni mattina, prima di un’escursione o dopo una sessione di allenamento. È pensata per le aree del corpo che tendono a irrigidirsi di più.
1. Il Cane a Testa in Giù (per schiena e gambe)
- Perché: Questo esercizio allunga l’intera catena posteriore, dalla schiena ai polpacci. È un’ottima preparazione per la corsa o il trekking.
- Come si fa: Mettiti a quattro zampe, poi solleva i fianchi verso l’alto formando una “V” rovesciata. Premi le mani a terra e cerca di portare i talloni verso il pavimento. Respira profondamente e mantieni la posizione per 30 secondi.
2. L’Affondo Basso (per i fianchi)
- Perché: I muscoli flessori dell’anca si accorciano stando seduti a lungo o correndo, e questo può causare dolore alla schiena.
- Come si fa: Dalla posizione eretta, fai un grande passo in avanti con una gamba e piega il ginocchio a 90 gradi. L’altro ginocchio tocca il pavimento. Spingi i fianchi in avanti, allungando i muscoli anteriori della coscia. Mantieni per 30 secondi per lato.
3. Lo Stretching del Polpaccio (per runner e camminatori)
- Perché: I polpacci sono il motore di ogni tuo passo. Se sono rigidi, mettono sotto sforzo ginocchia e caviglie.
- Come si fa: Poggia le mani su un muro. Sposta un piede indietro, tenendo il tallone a terra e la gamba dritta. Piega la gamba anteriore e spingi il corpo in avanti per sentire l’allungamento. Mantieni per 30 secondi per lato.
LEGGI ANCHE
Gli esercizi con la gym-ball per migliorare la flessibilità
Questi sono gli esercizi di stretching da fare appena svegli per iniziare bene la giornata
Fai questi tre esercizi ogni giorno e sentirai la differenza. Il tuo corpo ti ringrazierà, e lo noterai a ogni passo, a ogni pedalata e a ogni vetta che raggiungerai.
©RIPRODUZIONE RISERVATA