Le app di sport e salute gestiscono male la privacy: dove vanno i nostri dati?

 

Il primo studio sul tema rivela che le app per lo sport, la salute e il fitness informano gli utenti in maniera incompleta e gestiscono in modo molto approssimativo la privacy: i nostri dati finiscono in mano ai social network, operatori pubblicitari e a terze parti. Ma un modo per arginare il problema c’è

app-sport-e-salute-privacy-dove-vanno-i-nostri-dati

Le app di sport e salute gestiscono male la privacy e in generale non sappiamo mai bene dove vanno i nostri dati. Lo rivela uno studio condotto dalla Macquarie University in Australia e pubblicato su The BMJ.
I ricercatori hanno scoperto che la raccolta di informazioni personali degli utenti è “una pratica pervasiva” e che i pazienti “dovrebbero essere informati sulle pratiche sulla privacy di queste app e sui rischi associati alla privacy prima dell’installazione e dell’uso”.

Le app per lo sport e salute gestiscono molto male la privacy: dove vanno i nostri dati?

Su 2,8 milioni di app su Google Play e 1,96 milioni di app su Apple Store, quasi 100 mila (99.366) appartengano a categorie mediche, sanitarie e di fitness (note collettivamente come app di salute mobile o mHealth).
Sì, sono tutte quelle app che usiamo spesso per la gestione delle condizioni di salute, allenamento, contapassi, calcolo delle calorie, ma anche i tracker delle mestruazioni. Queste app contengono informazioni sanitarie sensibili e i loro sviluppatori condividono regolarmente e legalmente i dati degli utenti, ma sono state ripetutamente riscontrate divulgazioni di informazioni sulla privacy molto inadeguate per molte app di salute, impedendo agli utenti di fare scelte informate sui dati.
LEGGI ANCHE Le app di salute e fitness più scaricate

Come gestiscono i nostri dati le app della salute

I ricercatori hanno identificato più di 15.000 app mHealth gratuite nel Google Play Store e hanno confrontato le loro pratiche sulla privacy con un campione casuale di oltre 8.000 app non sanitarie.
Hanno scoperto che mentre le app mHealth raccoglievano meno dati utente rispetto ad altri tipi di app mobili, l’88% poteva accedere e potenzialmente condividere dati personali.
Ad esempio, circa due terzi potrebbero raccogliere identificatori pubblicitari o cookie, un terzo potrebbe raccogliere l’indirizzo email di un utente e circa un quarto potrebbe identificare il ripetitore del telefono cellulare a cui è connesso il dispositivo di un utente, fornendo potenzialmente informazioni sulla geolocalizzazione dell’utente.
LEGGI ANCHE  Le App e fitness tracker aiutano a fare più sport? 

Solo il 4% delle app mHealth ha effettivamente trasmesso dati (principalmente il nome dell’utente e le informazioni sulla posizione). Tuttavia, i ricercatori affermano che questa percentuale è sostanziale e dovrebbe essere presa come un limite inferiore per le reali trasmissioni di dati eseguite dalle app.
“Questa analisi ha riscontrato seri problemi con la privacy e pratiche di privacy incoerenti nelle app di mHealth”, commentano gli analisti australiani, “I medici dovrebbero esserne consapevoli e articolarli ai pazienti quando determinare i vantaggi e i rischi delle app mHealth”.
LEGGI ANCHE Passeggiate vicino a casa, le 5 migliori app per trekking e escursioni

Dove finiscono i nostri dati delle app di sporte salute

I nostri dati quindi finiscono nelle mani di terze parti, come inserzionisti esterni, fornitori di analisi e monitoraggio.
Le prime 50 terze parti erano responsabili della maggior parte (68%) delle operazioni di raccolta dati, che più comunemente erano un piccolo numero di società tecnologiche, tra cui Google e Facebook.
Gli studiosi calcolano che il 23% delle trasmissioni dei dati degli utenti è avvenuto su canali di comunicazione non sicuri. E spiegano che il 28% (5.903) delle app mHealth non offre alcun testo di politica sulla privacy e almeno il 25% (15.480) delle trasmissioni di dati degli utenti violava quanto dichiarato nelle politiche sulla privacy.

Cosa possiamo fare per gestire la nostra privacy nelle app di salute

Un altro dato interessante: solo l’1,3% (3.609) delle recensioni degli utenti ha sollevato preoccupazioni sulla privacy.
Eppure basterebbe poco per arginare il problema dell’invasione della privacy.
Ad esempio si può disabilitare gli identificatori degli annunci pubblicitari, regolando le autorizzazioni delle app e utilizzando i blocchi degli annunci. Ma, affermano gli autori del paper, “dobbiamo anche sostenere un maggiore controllo, regolamentazione e responsabilità da parte degli attori chiave dietro il scene—gli app store, gli inserzionisti digitali e i broker di dati—per stabilire se questi dati dovrebbero esistere e come dovrebbero essere usati, e per garantire la responsabilità per i danni che si presentano”.
[Photo by Andrea Piacquadio from Pexels]

 

LEGGI ANCHE

Yoga: 5 star che non possono farne a meno e perché dovremmo seguirle

Il BMI ci dice quando dobbiamo iniziare a perdere peso

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...