Per fare sci di fondo in Nord Italia non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ma ora che lo sci di fondo è rimasto tra le poche attività sulla neve ancora consentite e permane il vincolo di rimanere nella propria regione anche per fare sport, abbiamo chiesto a Carlo Brena di Sci Fondo, 6 località da scoprire, 1 ciascuna per Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino e Alto adige. 6 località ideali per fare sci di fondo circondati da una natura meravigliosa e incontaminata. Quindi, che siate principianti o esperti, scopri nella fotogallery le mete dove andare quest’inverno per darsi allo sci di fondo in Nord Italia:
1. Val D’Aosta: Brusson
30 km di piste e impianto d’innevamento artificiale computerizzato.
2. Piemonte: Val Formazza
Due piste principali, quella di Riale in alta quota, e quella in località San Michele, lungo il fiume Toce.
3. Lombardia: Livigno
40 km di piste da fondo con percorsi adatti a ogni tipo di sciatore. Un paradiso dello sci di fondo in Nord Italia. E per altre località in cui fare sci di fondo in Lombardia puoi cliccare qui.
4. Veneto: Gallio
Sull’Altopiano di Asiago, il Centro del Fondo di Gallio (1500-2000 metri di altitudine) è uno dei luoghi più conosciuti dove praticare questa disciplina. E per altre località in cui fare sci di fondo in Veneto puoi cliccare qui.
5. Trentino: Passo Lavazè
Una località per lo sci di fondo davvero attrezzata, con oltre 40 km di piste preparate sia per la tecnica classica che per lo skating.
6. Alto Adige: Alpe di Siusi
L’Alpe di Siusi, con i suoi 80 km di piste sotto lo sguardo maestoso delle Dolomiti, è un paradiso del fondo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA