Le 10 montagne più difficili da scalare in Italia
- Cervino (4.478 m), Alpi Pennine, Valle d’Aosta
- Gran Sasso d’Italia (2.912 m), Appennini. Abruzzo
- Monte Bianco (4.810 m), Alpi Graie, Valle d’Aosta
- Marmolada (3.342 m), Dolomiti, Trentino
- Gran Paradiso (4.061 m), Alpi Graie, Valle d’Aosta
- Gruppo delle Tre Cime di Lavaredo (2.999 m), Dolomiti, Trentino
- Etna (3.350 m), Sicilia
- Monte Disgrazia (3.678 m), Alpi Orobie, Lombardia
- Monte Civetta (3.220 m), Dolomiti, Trentino
- Monte Bove (2.169 m), Monti Sibillini, Marche
Leggi anche
- Le montagne più difficili da scalare, le vette assassine più ambite
- Fra i 10 animali più aggressivi del mondo c’è anche una mosca minuscola
- 15 luoghi che sembrano alieni da visitare nella vita
- Le 10 mete più mortali del mondo
- Gli sport più folli da fare sulla neve
- 10 bellissimi campi di fiori da vedere una volta nella vita
- I 7 treni più panoramici del mondo
- Gli animali più veloci al mondo, uno non te lo aspetti
Foto: Pexels, PIxabay, Skyway Monte Bianco, Dmitry A. Mottl (Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=14144747), Orobicon (Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=91014154), Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=820910, Alessandro Paglialunga (Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2419768)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Pubblicità