Iker ed Eneko Pou: l’alpinismo è una questione estetica Claudio Gervasoni 25 Agosto 2023 Dici Pou e pensi ai due fratelli baschi dell’alpinismo, Iker ed Eneko, uno dei migliori[…] Continua >
Prima volta su una via ferrata: le cose importanti da sapere Redazione 14 Luglio 2023 La prima volta su una via ferrata può spaventare un po’ anche chi è abituato[…] Continua >
L’alpinismo è uno sport? Claudio Gervasoni 19 Aprile 2023 Mi capita spesso di sentirmi chiedere da persone digiune di montagna se l’alpinismo è uno[…] Continua >
La Via Ferrata in Val Gardena: Furcela de Saslonch Redazione Sport 12 Aprile 2023 C’è una bella Via Ferrata in Val Gardena: la Furcela de Saslonch consente di provare[…] Continua >
Breve storia dell’alpinismo Redazione Sport 12 Marzo 2023 Condensare quasi 3 secoli di imprese in alta quota in una breve storia dell’alpinismo è[…] Continua >
Gli Ottomila più pericolosi del mondo, le montagne più mortali Redazione 10 Marzo 2023 Gli Ottomila più pericolosi del mondo, i più difficili da scalare: la montagna più mortale[…] Continua >
Le montagne più difficili da scalare, le vette assassine più ambite Redazione 9 Marzo 2023 Le montagne più difficili da scalare, le vette assassine più ambite,. Non sono necessariamente le[…] Continua >
Le 10 montagne più difficili da scalare in Italia Redazione Viaggi 8 Marzo 2023 Le 10 montagne più difficili da scalare in Italia Cervino (4.478 m), Alpi Pennine, Valle[…] Continua >
Progressione su ghiacciaio e cambiamenti climatici: quali incognite e quali precauzioni adottare? Redazione Sport 8 Marzo 2023 Scarso innevamento, labirinti di crepacci e ponti di neve instabili. A causa del cambiamento climatico,[…] Continua >
Scarpa Ribelle Tech 3 HD: il più rivoluzionario scarpone da alpinismo all round? Redazione Sport 6 Marzo 2023 Scarpa Ribelle Tech 3 HD è la versione che sfida gli standard di categoria, il[…] Continua >
I migliori film sulla montagna da vedere su Netflix, Amazon e Raiplay Martino De Mori 17 Gennaio 2023 I film sulla montagna da vedere su Netflix, Amazon e Raiplay sono sempre di più[…] Continua >
Jurek, il film su Netflix sulla vita e le scalate di Jerzy Kukuczka Martino De Mori 16 Gennaio 2023 Jurek, il film documentario su Netflix dedicato alla vita straordinaria di Jerzy Kukuczka è davvero[…] Continua >
La più grande alpinista ucraina e gli altri atleti che combattono contro i russi Redazione 17 Marzo 2022 Irina Galay, la prima alpinista ucraina a scalare l’Everest e il K2, è ora sul[…] Continua >
Il Sentiero svizzero dei Passi Alpini: trekking tra i 4000 del Vallese Enrico Maria Corno 2 Dicembre 2021 Sapete quante sono le cime sulle Alpi oltre i 4000 metri? Sono esattamente 82, contando[…] Continua >
Simone Moro: cosa mi insegna l’alpinismo sulla gestione del pericolo in montagna Redazione 1 Novembre 2021 Simone Moro ci racconta cosa insegna l’alpinismo sulla gestione del pericolo in montagna. L’attesa, il[…] Continua >
Quali ramponi usare in montagna: automatici, semiautomatici o universali? Redazione 27 Ottobre 2021 Quali ramponi usare dipende dal tipo di attività che si intende fare – alpinismo classico,[…] Continua >
Gli scarponi: tutta la storia nel museo di Montebelluna Redazione 24 Ottobre 2021 C’era una volta il calzolaio. Che con ago, sgorbia, filo e tanta precisione cuciva gli[…] Continua >
Sulle spalle dei giganti: 10 libri sulla montagna da rileggere Francesco Fendoni 21 Ottobre 2021 La sfida alla natura e a se stessi, il pericolo, i grandi silenzi, la fatica[…] Continua >
Hervé Barmasse stasera in streaming, come vederlo Redazione Sport 7 Ottobre 2021 Hervé Barmasse stasera sarà anche in streaming per l’incontro con il pubblico a Milano. Appuntamento[…] Continua >
Trekking in Alto Adige: 5 percorsi nelle valli di Tures e Aurina Silvia Malnati 14 Settembre 2021 In alto a destra sulla cartina, a un tiro di schioppo dall’Austria, troviamo la valli[…] Continua >
Mal di montagna: cos’è e i rimedi per non soffrirne Redazione 9 Settembre 2021 Non siate ipocondriaci: se avete prenotato una vacanza in montagna o se state andando a[…] Continua >
Alpinismo in alta quota: i 10 consigli per cominciare Redazione 3 Settembre 2021 L’alpinismo in alta quota in estate è sicuramente più alla portata di molti rispetto a[…] Continua >
Corda da arrampicata: ecco come è fatta Stefano Michelin 18 Agosto 2021 La corda da arrampicata è il simbolo di questo sport per eccellenza, quella parte di[…] Continua >
10 consigli per avvicinarsi all’alpinismo Redazione Sport 6 Luglio 2021 Avvicinarsi all’alpinismo significa confrontarsi con salite lungo creste aeree e sottili circondati da panorami mozzafiato, affrontare[…] Continua >
Chi era Cala Cimenti, l’alpinista e sciatore estremo morto al Sestriere Fabrizio Fasanella 8 Febbraio 2021 Con profonda tristezza annunciamo la morte di Carlo Alberto Cimenti, detto Cala, sciatore e alpinista[…] Continua >