5 consigli per correre con la neve (e godersela proprio)

Correre con la neve

Correre con la neve e godersela proprio è l’unica cosa da fare quando la voglia di running non cala nemmeno davanti ai fiocchi che cadono dal cielo. Sì, certo, per continuare a correre in inverno ci vogliono le giuste motivazioni e il giusto abbigliamento, soprattutto per fronteggiare freddo e poche ore di luce. Ma correre con la neve è l’eccezione alla normalità, è un po’ come tornare bambini, ed è davvero il caso di puntare al piacere edonistico del bianco intorno a noi, dell’aria frizzantina e dei suoni ovattati. Magari anche seguendo questi pochi, semplici e pratici consigli.

5 consigli per correre con la neve (e godersela proprio)

1. Non forzare

Rispetto ad altri periodi dell’anno, correre durante la stagione fredda esaurisce molto più velocemente le riserve energetiche. È Il motivo per cui allenarsi al freddo aiuta a dimagrire e l’obiettivo è allora mantenere l’allenamento, senza spingersi troppo oltre i limiti, e puntare a una corsa divertente, rilassante, appagante. Per le performance ci saranno altri momenti, non trovi?

2. Proteggiti dall’aria gelida

Correre con la neve significa farlo ad almeno 0°C, e il freddo, ancor peggio se combinato al vento, può aggredire la pelle del viso: proteggilo spalmando della vaselina o una crema simile, e prendi in considerazione la possibilità di indossare occhiali per evitare irritazioni o danni agli occhi. Se poi hai freddo alle mani è il caso di indossare un paio di guanti, come questi che tengono caldo alle mani.

corsa-neve

3. Presta attenzione al tipo di neve

A seconda della temperatura e del tempo trascorso dall’ultima nevicata, il medesimo percorso può presentare diverse condizioni: ciò che il giorno prima era un’agevole distesa di neve soffice, quello successivo può diventare un’insidiosa lastra di ghiaccio. Mai sottovalutare i cambiamenti meteorologici: per non correre rischi meglio un paio di scarpe da running invernali come questi 10 modelli, che oltre a essere impermeabili hanno anche suole adatte a neve e terreni bagnati.

4. Subito al caldo

Una volta terminata la corsa non restare all’aperto. Ok, la tentazione di rimanere immersi nel bianco della neve può essere forte, ma sudore e freddo non vanno d’accordo. Meglio farsi il prima possibile una doccia, indossare abiti asciutti, e bere qualcosa di caldo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...