Cammino di Santiago a Gran Canaria, le tappe più belle

Maspalomas
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Camino de Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Camino de Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
Cammino di Santiago, Gran Canaria
camino-santiago-canaria

Il Cammino di Santiago a Gran Canaria è un meraviglioso trekking dove puoi vedere tanti ambienti diversi in pochi chilometri.
Si trova nell’isola di Gran Canaria, è lungo circa 66 chilometri, a cui bisogna aggiungere alcune deviazioni imperdibili.

Cammino di Santiago a Gran Canaria, le tappe più belle

Si può fare a piedi o in bici, ma è camminando che puoi raggiungere le zone più belle, inaccessibili alle biciclette.
Va dal faro di Maspalomas, a sud, fino alla Cattedrale di Gàldar, nel nord, dove termina davanti alla statua di Santiago de Compostela.
Lo fecero per primi due marinai del XV secolo, che naufragarono qui e percorsero l’isola per costruire una chiesetta dedicata a San Giacomo, per ringraziarlo e cercare fortuna per il ritorno in Galizia (e alla fine ci tornarono).
Le tappe sono 3, di circa 20 km l’una.
Si può fare in tutte le stagioni, anche se in estate potrebbe fare troppo caldo.
Ecco nella gallery le cose più belle che incontri sul Cammino di Santiago a Gran Canaria, che descriviamo più nel dettaglio in questo articolo.

Leggi anche

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...