Sul lago di Costanza in bicicletta, cosa vedere

Costanza dà il nome al lago – almeno nella versione italiana (in tedesco infatti è Bodensee) – ed è la città più prestigiosa affacciata sulle sue acque, centro assai importante per storia, cultura, industria, attività portuali, università.
Per il nostro itinerario partiamo dal ponte sul Reno (non quello parallelo esclusivamente ciclabile) dopo aver pedalato lungo la rampa elicoidale, ai piedi della quattrocentesca Rheintorturm, che ci ha portato all’altezza del ponte. Dopo 200 metri di una pista ciclabile bidirezionale si è già sull’altra sponda, quindi si scende per una rampa al km 0,3 si passa sotto il ponte e si è già sul bel lungolago, fiorito, idilliaco, riposante, con molte aiuole colorate e il tocco candido dei cigni che galleggiano placidamente. La scarica d’adrenalina e una tentazione birichina ci colgono già al km 0,9, transitando davanti al casinò locale. Per questa volta si prosegue…
Poco dopo si gira a sinistra per Hebelstrasse – essendo il passaggio lungo il lago impedito da un porticciolo – e ci troviamo in una zona residenziale, tranquilla, con belle villette, a pedalare su strada a traffico promiscuo per quanto limitato (attenzione all’attraversamento di Eichornstrasse!).
Al km 1,8 si gira a destra per Beethovenstrasse, quindi dopo 200 metri si piega a sinistra per Salesianweg e si comincia a costeggiare un enorme parco al cui interno trovano posto molte strutture sportive e un campeggio; appare un breve tratto sterrato, poi si prende la prima a destra e al km 2,5 si gira ancora a destra, per Hermann-von-Vicari-Strasse, sempre a fianco dell’ampia area verde. Sembra quasi impossibile essere ancora così vicini a una città come Costanza e trovarsi immersi nella natura più rigogliosa...

Quello del lago di Costanza in bicicletta è un grande classico degli itinerari cicloturistici tra Svizzera, Austria e Germania splendidi paesaggi, piste ciclabili, dislivelli morbidi e adatti a tutta la famiglia, e la cornice del lago Bodensee che accompagna le pedalate. L’itinerario parte da Costanza (Konstanz, siamo in Germania), sulla sponda occidentale, e si conclude nella graziosa cittadina di Überlingen, sulla riva settentrionale, per una lunghezza totale di 46 km. Volendo si può fare tutto il giro sul lago di Costanza in bicicletta, nella gallery è descritto nel dettaglio appunto il tratto tra Costanza e Überlingen, suggerendo il percorso più scenografico e i passaggi da non perdere per godersi al meglio questo angolo di Germania. Tutto il resto del percorso si può trovare dal libro Ciclovia del lago di Costanza.

Leggi anche 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...