I film più drammatici sul rapporto tra uomo e natura

North Face - Una storia vera (Nordwand), 2008, regia di Philipp Stölzl

La storia vera dell’ascensione alla parete nord dell’Eiger, già costata la vita a numerosi altri alpinisti: è il 1936 e Toni Kurz e Andreas Hinterstoisser vogliono essere i primi a vincere una delle pareti più difficili e affascinanti del mondo. Lo fanno per sé e per il Terzo Reich fino al punto di non sapere più se vogliono davvero arrivare in vetta. Il DVD, edizione UK, è ancora in vendita qui.

Alive Sopravvissuti
grizzly Man
Into the Wild
North Face Una Storia Vera
Open Water
Wild Film

I film drammatici sul rapporto tra uomo e natura sono molto cresciuti negli ultimi anni. Da Into the Wild di Sean Penn che riprende il libro omonimo di Jon Krakauer si è sviluppato un filone florido che racconta l’immane confronto tra l’uomo, con i suoi limiti, e la natura, con la sua grandezza imperscrutabile.
Spesso sono storie universali e vere, sfide alpinistiche, avventure tragiche come quella di Revenant.
Guarda la gallery per vedere alcuni fra i film più drammatici sul rapporto tra uomo e natura

Leggi anche

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...