I film più drammatici sul rapporto tra uomo e natura

Tracks - Attraverso il deserto, 2013, regia di John Curran

Una solitaria attraversata del deserto australiano, anche questa autobiografica (Robyn Davidson, scrittrice australiana, la fece nel 1977, partendo da Alice Spring per raggiungere l’Oceano), documentata dla fotografo del National Geographic Rick Smolan: il film è stato presentato a Venezia nel 2013 e ha riscosso apprezzamenti di critica ai più importanti festival mondiali compresi Toronto e Londra. C’è il DVD.

Alive Sopravvissuti
grizzly Man
Into the Wild
North Face Una Storia Vera
Open Water
Wild Film

I film drammatici sul rapporto tra uomo e natura sono molto cresciuti negli ultimi anni. Da Into the Wild di Sean Penn che riprende il libro omonimo di Jon Krakauer si è sviluppato un filone florido che racconta l’immane confronto tra l’uomo, con i suoi limiti, e la natura, con la sua grandezza imperscrutabile.
Spesso sono storie universali e vere, sfide alpinistiche, avventure tragiche come quella di Revenant.
Guarda la gallery per vedere alcuni fra i film più drammatici sul rapporto tra uomo e natura

Leggi anche

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...