Bisognerebbe mangiare ananas più spesso, almeno stando alla classifica dei 10 frutti più consumati in Italia stilata da Nutrienda, l’azienda online leader nella vendita di prodotti di salute e bellezza. Prima di questo frutto esotico infatti nelle case degli italiani si mangiano arancia, banana, mela, anguria, melone, mandarino, pera, pesca, kiwi e fragola, dimenticando tutti i benefici di questo frutto tropicale di origine brasiliana.
7 motivi per mangiare ananas più spesso
L’ananas, il cui nome significa “frutto eccellente”, è un frutto gustoso e ricco di nutrienti. È sempre stato un simbolo di lusso e ospitalità, infatti nelle corti reali era considerato un segno di ricchezza. È stata scoperta da Cristoforo Colombo in America e portata in Europa, dove ha trionfato soprattutto nelle classi agiate, visto il suo prezzo elevato.
A causa del lungo tragitto che doveva percorrere, molte volte arrivava avariato per cui gli europei hanno provato a coltivarlo nel nostro continente, creando delle serre che potessero imitare il clima tropicale. Il fascino della frutta era tale che iniziò ad apparire nei quadri, nell’architettura, negli oggetti d’antiquariato e tra i regali della nobiltà. Poco a poco è aumentata la richiesta di questo frutto e con essa i prezzi sono diventati più accessibili. Oggigiorno viene consumato in ogni periodo dell’anno, oltre al suo sapore delizioso è uno dei frutti più ricchi di minerali e vitamine, per cui è ottimo per la salute.
1. Regola il transito intestinale e migliora la digestione
L’ananas fornisce acqua e fibre al nostro organismo, infatti è composta per l’85% da acqua; inoltre le fibre svolgono un ruolo fondamentale per la funzionalità del colon e stimolano il transito intestinale, favoriscono l’eliminazione delle tossine e aiutano a eliminare i grassi in eccesso.
Inoltre questo frutto contiene bromelina, un enzima proteolitico che aiuta a digerire e scomporre nello stomaco e nel pancreas le proteine degli alimenti, favorendo in questo modo la digestione.
Per poter beneficiare di tutte le proprietà dell’ananas è importante mantenere questo frutto lontano da fonti di calore, poiché la temperatura elevata inattiva gli enzimi della frutta.
> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!
2. È antimicrobica e antinfiammatoria
L’ananas è tra i frutti con la quantità più elevata di bromelina, che si concentra maggiormente nel gambo. Questo enzima offre molteplici benefici interessanti in ambito clinico: è stato studiato per le sue proprietà antinfiammatorie ed è stata dimostrata la sua azione antimicrobica. Entrambe le qualità rendono l’ananas così interessante da dover essere inserita nella lista della spesa.
3. Migliora la circolazione sanguigna
Durante gli studi citati è stata realizzata un’analisi dell’azione anticoagulante della bromelina che ha dimostrato che questo enzima svolge un ruolo importante nell’aumento della fluidità del sangue, migliorando di conseguenza la circolazione sanguigna.
Leggi anche
- I rimedi contro le allergie di primavera: cosa fare e cosa no
- Come fare pancake proteici per i muscoli
- Troppa caffeina: i sintomi da riconoscere subito
- 4 motivi per portare i bambini all’avventura nella natura
4. È antiossidante e favorisce il corretto funzionamento del sistema immunitario
L’ananas è una fonte di vitamina C, che aiuta a proteggere le cellule dal danno ossidativo. Gli antiossidanti sono capaci di neutralizzare l’azione dei radicali liberi, inoltre la vitamina C favorisce il normale funzionamento del sistema immunitario. Questo frutto delizioso contiene anche vitamine A ed E e carboidrati a lento rilascio.
5. Fornisce energia
L’ananas contiene minerali come il magnesio, il fosforo e il ferro ma su tutti si distingue lo iodio. Tra le sue funzioni, lo iodio è necessario per trasformare gli alimenti in energia e stimola la normale produzione degli ormoni tiroidei.
6. È un supporto utile per le diete dimagranti
L’ananas è il frutto ideale da inserire in un programma alimentare per perdere peso, poiché migliora la digestione delle proteine, regola il transito intestinale e può aiutare a ridurre il gonfiore addominale. Grazie alle sue fibre ha un effetto saziante e aiuta a evitare la ritenzione idrica; per il suo elevato contenuto di acqua ha poche calorie e carboidrati, per cui è perfetto per una dieta.
7. Migliora l’aspetto della pelle
Oltre alle sue proprietà benefiche per la salute, l’ananas migliora l’aspetto della pelle: l’idratazione ottenuta dal suo consumo rende la pelle più elastica e luminosa. Inoltre, essendo una fonte di vitamina C favorisce la formazione del collagene, importante per la funzione della pelle. L’ananas viene utilizzato in cosmetica come ingrediente nei prodotti che favoriscono la cicatrizzazione, la guarigione delle ulcere della pelle e nei trattamenti per l’acne.
©RIPRODUZIONE RISERVATA




