Le foto più belle fatte con i droni nel 2015 Redazione 21 December 2015 Dronestagram è l’Instagram dedicato alla foto scattate con i droni , un genere sempre più[…] Continua >
Estonia: ecco i megafoni di legno per ascoltare i suoni della foresta Redazione 28 November 2015 Bisogna spingersi fino a Võrumaa, nel Pähni Nature Centre, non lontano dal confine tra l’Estonia[…] Continua >
Riciclare troppo inquina. Fermiamoci al 10% Martino De Mori 28 October 2015 Thomas Kinnaman, docente di Economia alla Bucknell University sostiene una teoria che potrebbe sembrare folle:[…] Continua >
Polartec: un miliardo di bottiglie di plastica riciclate Enrico Maria Corno 3 August 2015 L’appassionato di outdoor consapevole va in negozio ad acquistare una giacca e si informa, chiede[…] Continua >
Into the Wild e le avventure outdoor: la natura va trattata con rispetto Martino De Mori 25 June 2015 Cosa vuol dire sfidare la natura? E perché una storia come quella di Into the[…] Continua >
Le montagne non hanno la forma di piramide Claudio Gervasoni 23 May 2015 Provate a disegnare una montagna. O fatela disegnare ai vostri figli. Uscirà irrimediabilmente a forma[…] Continua >
Come stanno i ghiacciai italiani? Andrea Bressa 12 May 2015 Dove sono e come stanno i nostri ghiacciai? Era dal 1962 che non si faceva[…] Continua >
La speciale capsula di Alex Bellini per vivere sull’iceberg Andrea Bressa 18 April 2015 Alex Bellini, l’esploratore valtellinese famoso per le sue imprese fuori dall’ordinario, sta organizzando una nuova[…] Continua >
Il giardino verticale fai-da-te Econote 7 April 2015 Non tutti hanno un giardino da arredare con alberi, piante e fiori variopinti. Ma questo[…] Continua >
6 consigli per seguire l’eclissi di sole Redazione 20 March 2015 Non sarà un’eclissi totale – a meno che non vi troviate sull’Atlantico settentrionale – ma[…] Continua >
Gli animali selvatici vengono a vivere in città Enrico Maria Corno 25 February 2015 Non fa più notizia ormai la cronaca di maiali che grufolano nella spazzatura a Roma,[…] Continua >
Salviamo la volpe artica! Enrico Maria Corno 21 February 2015 La notizia è che la volpe artica non è – come probabilmente molti di noi[…] Continua >
Perché le zebre sono a strisce? Redazione 3 February 2015 Alzi la mano chi non ha mai cercato almeno una volta nella vita il motivo[…] Continua >
Ecco le città italiane più inquinate Davide Decaroli 2 February 2015 Per vivere a lungo e in salute bastano 20 minuti di corsa al giorno, ma[…] Continua >
Il riscaldamento globale distruggerà le foreste del grande nord Redazione 27 January 2015 Il 2014 è stato l’anno più caldo di sempre (o almeno dal 1880, quando sono[…] Continua >
Lo skate fatto con la plastica del mare Redazione 16 January 2015 Il mare è il cimitero della plastica, o forse la plastica è il cimitero del[…] Continua >
Riscaldamento globale: ecco come cambia il mondo Martino De Mori 23 December 2014 Lo sappiamo, la temperatura globale cresce e le conseguenze per noi sono dure, animali compresi.[…] Continua >
Caso Report-Moncler: cosa dice la legge italiana, e le alternative al piumino Enrico Maria Corno 4 November 2014 Anche voi vi siete indignati guardando la puntata di Report “Siamo tutti oche” su Rai3 in[…] Continua >
Modello Copenaghen: le contraddizioni delle città bike friendly Andrea Cappellari 29 October 2014 Per due anni consecutivi Copenaghen è stata eletta dal sito americano TreeHuggers.com come la mecca[…] Continua >
Un asino per amico Martino De Mori 17 October 2014 Giustizia è fatta: l’asino non è più il ‘somaro’, l’animale stupidotto buono solo per il[…] Continua >
Keep Karakorum Clean, 15 tonnellate di rifiuti raccolti su K2 e Baltoro Luca Magni 16 October 2014 Succede che a volte il desiderio dell’uomo di spingersi verso luoghi incontaminati arrivi a intaccare[…] Continua >
In 40 anni è scomparsa la metà degli animali selvatici del mondo Claudio Gervasoni 2 October 2014 All’inizio del Novecento c’erano oltre 100mila tigri, ora ne sono rimaste appena 3000; in 40[…] Continua >
Quanto pesano tutte le formiche del mondo? Claudio Gervasoni 30 September 2014 “Se mettessimo su una bilancia tutte le formiche presenti sulla Terra, il loro peso sarebbe[…] Continua >
Hanno ucciso Daniza. E anche noi siamo stati anestetizzati Enrico Maria Corno 12 September 2014 Era diventata l’orsa più famosa d’Europa. Eppure il suo destino era segnato da giorni. Daniza,[…] Continua >
I peggiori disastri ambientali della storia Enrico Maria Corno 25 June 2014 Recentemente l’Alta Corte di Londra si è pronunciata dichiarando la compagnia petrolifera Shell responsabile di[…] Continua >