Sportoutdoor24 logo
MENU
  • Sport
    • Running
    • Bici
      • MTB
      • Strada
    • Trekking
    • Fitness
    • Sport Invernali
    • Sport acquatici
    • Arrampicata
    • Nuoto
  • Viaggi
    • Montagna
    • Cicloturismo
    • Cammini
    • Italia
    • Avventura
    • Bambini
    • Dove Sciare
  • E-Bike
  • Salute
    • Alimentazione
    • Cure e rimedi
    • Psicologia
  • Lifestyle
    • Auto
    • Cultura
    • Tecnologia
    • Ambiente
  • News
    • Eventi
benessereciaspolecoronavirusdietaescursionifitnessneve

Tag: correre

Si può correre con raffreddore, tosse o mal di gola?

Paolo Corio - 14 Dicembre 2020

Si può andare a correre se si ha il raffreddore, il mal di gola o la tosse? «La risposta è[…]

Continua >
Corsa in inverno: gli 8 errori classici del runner inesperto

Corsa in inverno: gli 8 errori classici del runner inesperto

Claudio Gervasoni - 1 Dicembre 2020

La corsa in inverno è forse la prima vera sfida per ogni runner inesperto. Perché se hai appena cominciato a[…]

Continua >
Correre in inverno senza ammalarsi

Correre in inverno senza ammalarsi, ecco come fare

Redazione Sport - 26 Novembre 2020

Correre in inverno senza ammalarsi dovrebbe essere la cosa più normale del mondo. Non è il freddo a farci ammalare,[…]

Continua >
Correre bene: 4 cose da fare subito per riuscirci velocemente

Correre bene: 4 cose da fare subito per riuscirci davvero

Claudio Gervasoni - 29 Ottobre 2020

Correre bene dovrebbe essere l’obiettivo di tutti. Anche di chi corre solo per tenersi un po’ in forma. E non[…]

Continua >
correre per il piacere di correre

Torniamo a correre per il piacere di correre?

Claudio Gervasoni - 31 Agosto 2020

Tornare a correre per il piacere di correre potrebbe essere la grande lezione che ci lascia questa inedita estate del[…]

Continua >
Correre per perdere peso: quanti chilometri a settimana

Correre per perdere peso: quanti chilometri a settimana?

Redazione - 27 Agosto 2020

Correre per perdere peso funziona, a patto però di sapere per quanti chilometri a settimana. Ci sarebbe poi da parlare[…]

Continua >
Ritrovare la Ritrovare la voglia di correre non è facile. Ed è anche un problema più comune e diffuso di quanto si creda. Perché quando sei lì che devi cambiarti e mettere le scarpe da running e però non hai voglia di correre pensi che capiti solo a te e un po' ti senti in colpa. E invece capita a molti, a chi corre da molti anni e a chi ha appena cominciato, a chi corre seguendo le tabelle e chi invece per fare un po' di movimento, a chi corre per dimagrire e a chi per sgombrare la mente. Prima o poi capita a tutti di essere un po' stanchi della corsa e di aver perso la voglia di correre: a volte è stanchezza fisica, con le gambe che non vanno o il corpo che implora una pausa; altre volte è stanchezza mentale, come se la testa avesse bisogno di altri stimoli, nuovi e diversi. A volte è solo un periodo, spesso coincidente per molti con quello delle vacanze, che di solito fanno rima con caldo e orari meo regolari. E questa volta ci si è messo anche il COVID-19, che ci ha tenuto in casa per molti, troppi mesi, che ci ha privato delle gare, spesso uno stimolo a breve, medio e lungo termine, così come degli allenamenti di gruppo. Già, perché quasi ovunque le piste sono ancora chiuse, gli allenamenti di gruppo formalmente vietati, e a molti è passata la voglia di correre così tanto per correre. Ma come fare per superare la stanchezza- fisica o mentale che sia - legata alla corsa? Be', prima di tutto cercando di capirne le reali cause, e poi privando a mettere in pratica uno di questi 9 trucchi 1. Rallenta il ritmo Correvi ogni giorno? Fallo a giorni alterni. Concediti il weekend libero. Corri la metà di quanto facevi di solito. In ogni caso alza il piede dall'acceleratore e rallenta il ritmo. Ne trarrai sicuramente un beneficio fisico, con le gambe meno stanche e i muscoli meno impegnati a riparare i danni dell'allenamento. Bastano un paio di settimane, che non ti sballano di certo la preparazione, per rendersi conto che forse il problema era il troppo allenamento. 2. Cambia strada Fai sempre lo stesso percorso perché così hai i riferimenti giusti? Ti alleni sempre nello stesso parco (sulla stessa pista)? Cambia strada, vai in giro un po' a caso, a zonzo, a sentimento. Riscopri il piacere di correre tanto per correre, senza badare ai tempi e ai km. Anche in questo caso bastano un paio di settimane di corse in libertà per capire se il problema era quello. 3. Cammina Sì, cammina. Ti ricordi quando stavi cominciando a correre e camminavi perché non ce la facevi più? Be', è un po' come tornare a quei primi passi di corsa. Vestiti, metti le scarpe, esci e cammina: camminare libera la mente, scioglie i muscoli, fa scorrere il sangue. Vedrai che prima o poi ti verrà voglia di fare qualche passo di corsa et voilà ti sarà tornata la voglia di correre. 4. Fallo nella natura Vai nel bosco. O in un prato, o su un sentiero sterrato di campagna. Correre su strada, in città, può diventare un po' alienante: caos, smog, affollamento di persone. Alla fine correre è tra le cose più naturali del mondo, e per riscoprirne il piacere e farsi tornare la voglia non c'è nulla di meglio che farlo nella natura. Peraltro, superfici morbide come i prati e gli sterrati sono un toccasana per le ginocchia, quindi prendi 2 piccioni con 1 fava. 5. Cura l'alimentazione La poca voglia di correre può anche essere una questione di poca energia a disposizione. Tra estate e inverno le cose cambiano, in termini di temperatura ambientale, temperatura percepita, metabolismo, bioritmi e così via. Quindi adatta la tua alimentazione alla stagione, e mangia ciò che può darti energia senza appesantirti. Nel dubbio puoi chiedere al tuo medico (se capisce un po' di sport) o rivolgerti a un nutrizionista sportivo. 6. Datti un obiettivo a medio termine Dove medio termine significa un mesetto, 4 settimane più o meno. È un giochino un po' rischioso, e devi averci un po' la testa di quelli/e che amano le sfide, altrimenti l'effetto boomerang è quasi assicurato. Comunque, datti un obiettivo: una certa distanza con un certo tempo; un determinato giro particolarmente bello i impegnativo; tot kg persi; tot km percorsi. Ciascuno ha il suo obiettivo, la deadline deve essere a medio termine, né troppo lontana né dietro l'angolo, e sì, deve essere una sfida con te stesso/a che ti senti di raccogliere. 7. Chiedi aiuto Sì, davvero, chiedi aiuto, confessa le tue difficoltà, racconta che fai fatica a ritrovare la voglia di correre, che ti è passato il piacere della corsa, che sei in un momento di difficoltà fisica o mentale. Alla fine quella dei runner è una grande community, e se non hai qualcuno a portata di porta di casa puoi farti ispirare da qualche coach o influncer. Farsi aiutare, sentirsi parte di un gruppo, è il segreto per uscire dalle sabbie mobili del down. 8. Corri a tempo Il 99,99% dei runner corre in base alla distanza e alla velocità. Ma un buon modo per uscire dalla tirannia del GPS e dello sporttracker è correre a tempo. Hai 30' di tempo? Corri per 30', andando a naso e a sensazione (poi casomai controlli il percorso una volta giunto/a a casa). È Un cambio di prospettiva, un modo diverso di fare la stessa cosa, e spesso guardare le cose da un diverso punto di vista le rende decisamente più interessanti. 9. Corri con qualcuno/a Ok, ora in tempi di distanziamento sociale e limitazioni da Coronavirus è più difficile: sono chiuse le piste e gli impianti sportivi e anche i gruppi di runner possono fare poco. Però qualcuno/a che abita vicino a te, un amico / un'amica o collega, insomma una persona che conosci abbastanza bene e con cui puoi darti appuntamento per la corsetta quotidiana li puoi trovare. E poi è tutto un gioco di vasi comunicanti, perché un po' della sua motivazione passerà anche a te, e sarà come ricaricare le pile. di correre: trucchi per riuscirci

Ritrovare la voglia di correre: 9 trucchi per riuscirci

Claudio Gervasoni - 7 Agosto 2020

Ritrovare la voglia di correre non è facile. Ed è anche un problema più comune e diffuso di quanto si[…]

Continua >
Correre per eliminare la cellulite

Eliminare la cellulite con la corsa? Ecco tutto quello che devi sapere

Paola Toia - 1 Agosto 2020

Eliminare la cellulite con la corsa è argomento molto discusso e controverso: c’è chi sostiene che correre aiuti a combattere la[…]

Continua >
pantaloncini running meglio correre senza mutande

Perché è meglio correre senza mutande

Redazione - 19 Luglio 2020

Questo post, che parla del perché è meglio correre senza mutande, riguarda esclusivamente i maschi, e in particolare i maschi[…]

Continua >
Consigli correre in estate

11 consigli per correre in estate

Redazione - 26 Giugno 2020

Correre in estate è bellissimo: le giornate sono più lunghe, così si possono sfruttare le ore di sole al mattino[…]

Continua >
Pubblicità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
sportoutdoor24 logo
  • Chi Siamo
  • Contatti

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Un progetto di Appunto s.a.s.
    P.IVA 06053740962
    REA MB-1854968
    Sede legale: Via Caduti per la Patria 47, 20855 Lesmo (MB)

    Copyright © Sportoutdoor24.it

    Privacy Policy   |    Cookie Policy   |    Note legali
    SportOutdoor24
    Proudly powered by WordPress Theme: Sage Starter Theme.