In Valle d’Aosta scialpinismo solo con una guida alpina: l’ordinanza della Regione Redazione Sport - 11 Dicembre 2020Scialpinismo in Valle d’Aosta solo con una guida alpina, altrimenti multa: è il succo della dichiarazione del Presidente della Regione,[…] Continua >
Castagne in Valle d’Aosta: dove trovarle e raccoglierle nei posti giusti Fabrizio Fasanella - 8 Ottobre 2020Le castagne in Valle D’Aosta sono preziose e speciali e se vuoi sapere dove trovarle e raccogliere devi conoscere i[…] Continua >
Sci a Champorcher, tutte le informazioni su impianti, piste, skipass, meteo Redazione - 6 Ottobre 2020Champorcher, per lo sci, è una delle località della Valle D’Aosta più sottovalutate: sempre poco affollato, è a meno di[…] Continua >
Perché passare un weekend a Pila in estate Claudio Gervasoni - 7 Luglio 2020Finalmente, terminato il lockdown e allentate le restrizioni agli spostamenti tra regioni, ho potuto passare un intero weekend a Pila.[…] Continua >
Pila BikeLand: dal 13 giugno 2020 impianti aperti Redazione - 11 Giugno 2020Riapre Pila BikeLand e dal 13 giugno impianti aperti, con la telecabina Aosta-Pila che riprende a funzionare per far vivere[…] Continua >
Con le ciaspole nel Gran Paradiso, sul sentiero più adatto ai bambini Andrea Ballerini - 8 Gennaio 2020Un percorso molto semplice e adatto a tutti per provare l’emozione di camminare sulla neve fresca dotati di racchette da[…] Continua >
Dove costa meno sciare in Valle D’Aosta Elena Bon - 5 Dicembre 2019Ha senso la domanda dove costa meno sciare in Val d’Aosta? Ebbene sì, anche in una delle regioni dove sciare[…] Continua >
I migliori bike park d’Italia, dalle Alpi alla Basilicata Enrico Maria Corno - 18 Agosto 2019Siete alla ricerca di un bike park in Italia dove andare con la vostra mountain bike? Cercate il punto di[…] Continua >
Al Forte di Bard un Master per imparare a fotografare la natura Redazione - 9 Marzo 2018Al Forte di Bard in Valle d’Aosta, fino al prossimo 10 giugno è in programma l’anteprima italiana della 53.ma edizione[…] Continua >
“La Promenade”, un viaggio sugli sci nei luoghi più inviolati dei 4 Giganti delle Alpi Andrea Ballerini - 2 Febbraio 2018L’intero giro della Valle d’Aosta con gli sci: 21 giorni, 300 chilometri, quasi 20.000 metri di dislivello positivo. “La Promenade”[…] Continua >